SINTESI
Pro: esperienza di gioco, narrativa
Contro: edizione
Consigliato a: lettori interessati ad un primo approccio ad un librogame investigativo con un’ottima narrativa
Realizzazione | |
Giocabilità | |
Divertimento | |
Longevità | |
Prezzo |
Tipologia:
librogame
Incidenza della fortuna:
assente
Idoneità ai Neofiti:
elevata
Autore:
A. De Nicola, A. Orsini
Illustrazioni:
A. Rotellini
Anno:
2022
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
In questa recensione vi parliamo de “La Maschera di Celestino V“, il primo librogame pubblicato da One Group Edizioni, che debutta nel mondo della letteratura interattiva in maniera tutt’altro che dilettantesca, affidandosi subito ad autori, revisori e tester di primissimo livello.
Per capire meglio la struttura dell’opera, va detto che questa deriva da un romanzo lineare scritto da Angelo De Nicola, intitolato “La Maschera di Celestino”, trasformato poi in librogame da Alberto Orsini, molto apprezzato e conosciuto soprattutto per i suoi librogame di stampo investigativo.
La storia narrata ruota intorno all’Aquila e alla Perdonanza Celestiniana, una celebrazione annuale del capoluogo abruzzese, istituita dal Papa Celestino V nel 1294 per concedere il perdono a coloro che oltrepassano la Porta Santa laterale della Basilica di Santa Maria di Collemaggio tra il 28 e il 29 agosto. In particolare il teatro della vicenda è “l’edizione” del 2005, in cui viene annunciata la partecipazione eccezionale del Sommo pontefice e vi vedrà nei panni di un agente incaricato di gestire la sicurezza del Papa, che sarà inviato sul posto circa due mesi prima dell’evento per effettuare un approfondito sopralluogo e sventare tutti i potenziali pericoli.

Qualcosa non torna?-La Maschera di Celestino V librogame
Meccanica di gioco
Quest’opera è stata pensata per poter essere usufruita anche da un pubblico completamente a digiuno con le meccaniche tipiche dei libri-gioco, infatti già nel regolamento noterete che viene descritto ogni aspetto nei minimi particolari e non viene data per scontata alcuna conoscenza dei termini “tecnici”. Questa impostazione si riscontra anche nella premura di guidare maggiormente il lettore nella prima parte del libro nella soluzione degli enigmi per consentirgli di prendere confidenza con le meccaniche di gioco. In aggiunta a questa accortezza, troverete anche tutte le soluzioni per le scelte più cruciali e per gli enigmi nelle ultime pagine del volume.
Una delle meccaniche principali è rappresentata dal Punteggio di Perdonanza, inizialmente pari a 5, che potrà salire e scendere in relazione alle vostre capacità investigative, conferendo non solo un punteggio al termine dell’avventura, ma potendo determinare anche una sconfitta immediata nel caso dovesse raggiungere il valore zero. Tuttavia ci saranno alcune eccezioni a questo sistema, perchè alcune scelte particolarmente sbagliate non verranno “perdonate” e causeranno invece una sconfitta immediata: in questo caso potrà salvarvi solo la “Benevolenza di Celestino“, che vi farà tornare per un massimo di due volte al paragrafo della scelta infausta per cambiare il vostro destino.
Durante l’investigazione dovrete prendere nota di alcune Parole Chiave, che serviranno non solo a mantenere la storia coerente ai fatti avvenuti, ma vi daranno accesso ad alcuni degli epiloghi finali più o meno positivi.
Esperienza di gioco
L’esperienza di gioco, supportata da una grande qualità narrativa, ha saputo non solo immergerci nella ricerca e nell’approfondimento della storia dell’Aquila, dei suoi luoghi e della storia della Perdonanza Celestiniana, ma ha contribuito a farci avvertire tutto il peso e la tensione dei potenziali pericoli e della grandissima responsabilità che grava sulle nostre spalle.
Come accennavamo nelle meccaniche, la storia è divisa in due parti ben collegate, di cui la seconda si potrà giocare con tre protagonisti diversi, conferendo al titolo una discreta longevità complessiva. Invece la rigiocabilità è legata soprattutto alla volontà del lettore di ottenere un punteggio migliore e di scoprire qualche ulteriore retroscena e possibile evoluzione della vicenda.
Un altro aspetto che ci ha molto convinto sono gli enigmi, che sono stati ben integrati e giustificati nel contenuto narrativo nonché ben calibrati nella difficoltà.
Infine vanno fatte alcune considerazioni sul come sia stato adattato il romanzo nel formato interattivo, che, come potrete immaginare, sono due mezzi comunicativi molto differenti tra loro. Da un lato vi aspetteranno paragrafi piuttosto corposi che riducono inevitabilmente il numero delle vostre possibili interazioni, tuttavia questo potenziale difetto è stato ben sfruttato dagli autori per inserire tanti indizi nel testo, premiando in questo modo i lettori più attenti che potranno sfruttare molte delle informazioni apprese a loro vantaggio. Dall’altro lato invece troverete una trama decisamente ben più strutturata ed interessante rispetto alla media dei librogame in commercio, che sicuramente sarà in grado di appassionarvi.

I dettagli sono fondamentali!-La Maschera di Celestino V librogame
Materiali di gioco
L’edizione di questo volume di 200 paragrafi con copertina con le ali è forse il punto un po’ più debole del prodotto, in quanto abbiamo riscontrato durante le nostre letture una resistenza non ottimale della rilegatura e della copertina e pertanto consigliamo di maneggiare il volume con molta cura. Inoltre dobbiamo ammettere che anche le illustrazioni, sebbene funzionali all’esperienza di gioco, non ci hanno particolarmente entusiasmato.
Conclusione
In conclusione abbiamo molto apprezzato l’esperienza di gioco de La Maschera di Celestino V, perché realizzata in maniera impeccabile sia dal punto di vista delle meccaniche che della qualità narrativa.
Infatti pensiamo che questo volume possa essere considerato sia estremamente valido per un primo approccio ad un librogame di tipo investigativo, sia interessante per i lettori più smaliziati, che potranno apprezzare la particolare cura nell’implementazione di meccaniche in una narrativa diversa a quella a cui sono normalmente abituati.
Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN |
- Lo Spezzaincantesimi librogame - 18 Ottobre 2024
- Hellwinter: La Porta della Luna librogame - 19 Luglio 2024
- Legendary Kingdoms 2 librogame - 5 Luglio 2024