SINTESI

Pro: sistema di gioco, illustrazioni

Contro: nessuno

Consigliato a: chi cerca un sistema di gioco semplice con un buona profondità

Valutazione Globale
Realizzazione
Giocabilità
Divertimento
Longevità
Prezzo

Tipologia:
cortogame

Incidenza della fortuna:
assente

Idoneità ai Neofiti:
buona

Autore:
G. Marelli, E. Pasquini

Grafica ed illustrazioni:
J. Mayr, L. Incidenza

Anno:
2021

Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN

Dopo aver così apprezzato “L’Isola delle Illusioni” ed in generale il progetto “Minigame“, non potevamo esimerci dal parlarvi anche de “Il Corriere di Camelot“, il secondo titolo di questa collana librogame di Edizioni Librarsi, scritto e realizzato da Gianmario Marelli e Elisa Pasquini.

Trama e Ambientazione

Quest’opera, come avrete intuito, è ambientata nel ciclo arturiano, ritenuto come uno dei più grandi precursori del genere letterario fantasy.

Le vicende avranno inizio quando voi, nei panni di un giovane messaggero, porterete la notizia a Camelot che Mordred e la strega Morgana hanno radunato un esercito di mostri per attaccare il regno tra quattro giorni. Purtroppo, giunti a Camelot, scoprirete che la vostra non è l’unica cattiva notizia, in quanto Re Artù e la sua mitica spada sembrano essere scomparsi; così sulle vostre spalle graverà non solo il compito di sfruttare al massimo i prossimi quattro giorni per radunare più forze possibili ed affrontare il pericolo incombente, ma anche di indagare sulla scomparsa del vostro Re.

Il Corriere di Camelot librogame

farai di tutto per difendere la tua casa-Il Corriere di Camelot librogame

Materiali di gioco

Si tratta di un sottile volume di 64 paragrafi con una rilegatura a brossura a colla ed una meravigliosa copertina in cartoncino firmata da Jannis Mayr. Le gradevoli illustrazioni interne sono invece ad opera di Ludovico Incidenza.

Meccanica di gioco

La meccanica di gioco è un buon esempio di complessità nascosta, in quanto gli autori, grazie ad un controllo perfetto dei paragrafi, sono riusciti a dare una buona profondità al titolo, nonostante la presenza di pochi paragrafi e regole semplici.

In particolare avrete a disposizione 4 giorni di preparativi, che, divisi in giorno e notte, saranno rappresentati da 8 Atti. Guardando la mappa del regno di Logres, potrete decidere in ogni atto se esplorare un nuovo luogo, che dovrà essere collegato direttamente a quello in cui vi trovate, oppure di non spostarvi per visitare lo stesso luogo nell’altra parte della giornata o per motivi strategici.

La conclusione dell’Atto sarà sempre indicata espressamente nel testo e al termine dell’ottavo dovrete spostarvi direttamente ad un paragrafo specifico (42), dove scoprirete i risvolti delle vostre gesta e quale degli 8 finali diversi avrete raggiunto.

Durante l’avventura ci saranno da annotare una manciata di parole chiave, che avranno il ruolo di tenere traccia delle vostre scelte e dei traguardi raggiunti.

Il Corriere di Camelot librogame

vi sposterete nei 4 giorni sfruttando la splendida mappa-Il Corriere di Camelot librogame

I combattimenti si risolveranno senza l’ausilio dei dadi, ma semplicemente sottraendo i Punti Forza dell’avversario ai
Punti Vita del vostro personaggio (inizialmente sono 10). Anche sulla mappa sono disegnati 3 mostri con 4 Punti di Forza (come scritto nello scudo accanto all’illustrazione), che dovranno essere affrontati solo la prima volta che percorrete la strada in cui si trovano.

Gli scontri potranno essere facilitati dall’acquisizione dei Punti Lotta: questi non diminuiranno mai e vi faranno risparmiare un Punto Vita ciascuno durante i combattimenti.

Esperienza di gioco

L’esperienza di gioco vi immergerà nelle atmosfere arturiane, dove gli eroi vengono ingannati dalle apparenze e sono fragili alle tentazioni della vita, dimostrando che il concetto di bene e male sono spesso solo un punto di vista.

Il sistema di gioco è ben studiato per essere leggero e divertente, amalgamandosi alla perfezione con lo stile di scrittura degli autori, preciso e coinvolgente, che vi terrà senz’altro incollati fino a quando non avrete trovato tutti gli otto finali disponibili.

Conclusione

Nonostante nutrissimo in partenza già grosse aspettative per questa collana, siamo stati ugualmente stupiti dalla bontà de Il Corriere di Camelot, che, per le sue caratteristiche, può essere consigliato ad ogni tipologia di lettore, ma in particolar modo agli amanti delle storie di Camelot.

Puoi ordinare i tuoi giochi su GET YOUR FUN

Ti interessa qualche altro gioco? Forse lo abbiamo già recensito…

Siamo su Facebook

drwho
Latest posts by drwho (see all)