In questi giorni il clima si sta facendo sempre più caldo, sia nelle nostre città che su Kickstarter: nelle ultime due settimane, infatti, sul noto portale di crowdfunding sono comparsi numerosi titoli – almeno una dozzina – che hanno raccolto più del doppio del budget previsto per il finanziamento. Anche questa volta abbiamo, quindi, l’imbarazzo della scelta e, come avrete notato, spesso segnaliamo i più interessanti anche sulla nostra pagina di Facebook; pertanto vi invitiamo a seguirci per non perdere neppure un progetto. In questa puntata, vi parleremo di XenoShyft Onslaught, il primo deck-building della Cool Mini Or Not, dell’espansione The Earth Strikes Back per Galaxy Defenders e di Release, un gioco di carte genuinamente nerd.

Cool Mini Or Not ha certamente un posto speciale tra i pionieri di Kickstarter: suo è quello di Zombicide – e relative espansioni – che di fatto è stato il caso ludico del 2012 e suo anche Arcadia Quest, che è stato tra i progetti di maggior successo in questo 2014 (e già “prenotato” dalla lungimirante Asterion Press, che lo distribuirà in Italia entro la fine dell’anno). CMON ci riprova ora con XenoShyft Onslaught, un deck-building a tema fantascientifico senza miniature, dettaglio davvero sorprendente se considerate che fin dalla nascita questo è stato il core business dell’azienda americana. Il titolo è un cooperativo da 1 a 4 giocatori e ha una forte vocazione strategica: i partecipanti dovranno coordinare le truppe della NorTec Corporation per resistere al meglio a 9 ondate d’attacco di terribili alieni, che diventano via via più pericolosi. Le carte sono in tutto più di 400 e nell’edizione Kickstarter è inclusa la lussuosa miniatura del NorTec Ajax, per indicare il primo giocatore. I finanziamenti hanno già superato il 300% e sono state sbloccate una decina di carte aggiuntive, tra armi, eroi e boss nemici, oltre al segnapunti deluxe, che sostituirà il più banale dado da 10; e non è certo finita qui, quindi il piatto si annuncia davvero ricco.

Consigliato a: chi ha un debole per i deck-building game à la FFG e per la fantascienza in generale.

Livello di hype: alto.

Pledge minimo: 50 dollari.

Scadenza: 18 giugno 2014.

 

Di Galaxy Defenders vi abbiamo già parlato ampiamente il mese scorso: un bel cooperativo tattico a scenari, con tante splendide miniature e un sistema di gioco che, seppure non brilli certo per originalità, risulta solido e versatile. Nella nostra recensione avevamo subito evidenziato la sua buona propensione a essere espanso e la risposta al nostro implicito quesito non si è fatta attendere: Ares Games ha deciso di lanciare la campagna per finanziare la prima espansione ufficiale del gioco, The Earth Strikes Back. All’interno troviamo ben 2 set di gioco, Operation Strikeback ed Extinction Protocol, oltre a 2 nuovi agenti in esclusiva per Kickstarter. Qualora non possediate ancora la versione base di Galaxy Defenders, Ares Games vi offre la possibilità di acquistarne una copia all’interno del livello più alto di pledge, che di fatto rende l’offerta ancora più ghiotta, soprattutto per i neofiti del titolo. Anche in questo caso, si tratta di un successo annunciato e i finanziamenti hanno raggiunto il 600% del traguardo iniziale. Tutti questi fondi si sono tradotti in una miriade di stretch goal, che rappresentano il vero valore aggiunto del progetto: ci sono droni, mostri d’ogni sorta e perfino uova di origine aliena, oltre a boss esclusivi e mappe aggiuntive. Attenzione però al portafoglio, perché i livelli più ricchi non sono proprio economici ed è facile lasciarsi prendere la mano davanti a cotanta tentazione…

Consigliato a: amanti della fantascienza e dei cooperativi tattici con tante miniature e qualche dado.

Livello di hype: alto

Pledge minimo: 149 dollari per la sola espansione, 309 dollari per il pack che include anche il core set (spese di spedizione incluse).

Scadenza: 18 giugno 2014.

 

I giochi da tavolo vengono spesso etichettati dai babbani come divertissement da nerd, quindi cosa c’è di più nerd di un gioco da tavolo ambientato nel mondo dei programmatori? Release è un semplice gioco di carte che rappresenta la suprema sintesi della nerditudine: si tratta di un classico trick-taking – per capirci, la categoria a cui appartengono sia scopa che tressette – da 3 a 5 giocatori, il cui compito sarà quello di sviluppare un software, affrontando tutte le difficoltà del caso. All’interno del mazzo, troviamo 3 semi di carte numerate da 1 a 13, raffiguranti i più importanti sviluppatori della storia dell’informatica, 18 “tools” che modificano il computo dei punti e una serie di “plug-ins” che possono rimpiazzare le altre carte e riscrivere le regole. Release sembra, quindi, una sorta di Fluxx in salsa hi-tech e, grazie al successo ottenuto finora, sono già state sbloccate 2 espansioni, un’altra serie di plug-ins e una nuova scatola più ampia e di maggior qualità per trasporate il gioco. È evidente che i prossimi traguardi riguarderanno nuove carte e poco altro ancora: d’altra parte, il prezzo di base del pledge è davvero molto contenuto, specialmente per chi vive negli Stati Uniti.

Consigliato a: geek inguaribili che cercano un gioco perfetto per le loro pause pranzo.

Livello di hype: medio-alto.

Pledge minimo: 21 dollari (spese di spedizione incluse).

Scadenza: 19 giugno 2014.

[otw_is sidebar=otw-sidebar-1]

Mercuzio
Latest posts by Mercuzio (see all)